Presentazione 2021
Con l’edizione 2021 finalmente il “nostro” Buck Festival torna… in presenza!
Per festeggiare degnamente il ritorno alla normalità, abbiamo deciso di ripartire dall’inizio e dedicare l’undicesima edizione ai “classici” della letteratura per ragazzi. Come sempre, abbiamo invitato i più importanti autori e illustratori italiani che si sono cimentati nella rilettura delle fiabe più famose della tradizione, per animare, insieme agli instancabili operatori del territorio, i 110 tra incontri, spettacoli, mostre, concerti e laboratori creativi, tutti gratuiti, che caratterizzeranno l’edizione 2021.
La fiera dell’editoria resterà aperta per tutta la durata del festival, così come la mostra della madrina dell’undicesima edizione, la brillante illustratrice e autrice cremonese Elena Ceccato.
Non mancheranno i momenti riservati alla formazione e alcuni appuntamenti on-line, organizzati per dare la possibilità a tutti di partecipare al festival.
Insomma, non vi resta altro da fare che scaricare il programma e scegliere il vostro appuntamento preferito.
Buon divertimento.
Con i nuovi decreti emanati dal Governo, sono venuti meno i vincoli legati alle capienze, tuttavia per partecipare alle manifestazioni culturali permangono gli obblighi di uso della mascherina e di green pass (per i maggiori di 12 anni).