Presentazione 2018
L’edizione 2018, intitolata “Pop App”, sarà dedicata al rapporto tra analogico e digitale e proporrà, come di consueto, numerosi percorsi laboratoriali ed artistici che spazieranno dal libro stampato agli e-book, attraversando tutte le nuove modalità di fruizione: gli audiolibri, lo storytelling ed il teatro disegnato.
Come sempre, il festival ospiterà a Foggia i più importanti illustratori, formatori ed autori per ragazzi presenti sul panorama nazionale ed internazionale, a partire dal padrino dell’ottava edizione, il due volte Premio Andersen Paolo d’Altan, autore della splendida mostra che resterà in allestimento per tutta la durata del festival. E’ già grande l’attesa per la partecipazione di Fred Paronuzzi (la seconda presenza assoluta in Italia, dopo quella al festival internazionale del libro di Bologna in marzo), celebrato autore di origini italiane i cui libri sono stati tradotti in tutto il mondo (russo, tedesco, inglese, cinese, italiano e portoghese). Ci saranno i graditi ritorni dei grandi amici di Buck, come Gek Tessaro che porterà a Foggia i suoi nuovi volumi e gli adattamenti teatrali, Giulia Orecchia, Andrea Valente, la direttrice della rivista Andersen nonché autorevole formatrice Barbara Schiaffino, Sergio Guastini con le Notti in sacco a pelo, Giuliana Saletta, Ilaria Filograsso ed Enzo Covelli con il suo BiblioApecar. E sono molte, infine, le aspettative per il debutto al festival di Silvia Bonanni, Gabriele Clima, Luca Novelli, Elisa Mantoni, Roberta Franceschetti e Giuseppe Bartorilla.