
Buck Festival III edizione: conferenza stampa di presentazione
Martedì 8 ottobre 2013, alle ore 10 e 30, nella sala Rosa del Vento della Fondazione Banca del Monte, in via Arpi 152 a Foggia, sarà presentata la terza edizione di Buck, il festival della letteratura per ragazzi organizzato da Fondazione Banca del Monte ‘Domenico Siniscalco Ceci’, Comune di Foggia/Assessorato alla Cultura, Biblioteca Provinciale ‘La Magna Capitana’ e Rete Penelope, in collaborazione con Fondazione Musicalia, Museo Civico, Cerchio di Gesso, Edizioni del Rosone, Scuola ‘Santa Chiara’, Teatro dei Limoni, Accademia di Belle Arti, Università degli Studi di Foggia/Dipartimento di Studi Umanistici, Associazione utopikaMente, Amici della Biblioarcobalena, Aib e NpL Puglia, con il supporto di Gioielleria Ciletti e Agriturismo Al Celone.
Nel corso della conferenza di presentazione, alla quale prenderanno parte tutti gli organizzatori della manifestazione, saranno resi noti il programma, gli ospiti e le tante novità che caratterizzeranno la terza edizione.
La manifestazione si svolgerà da domenica 13 a domenica 20 ottobre 2013 e come sempre porterà a Foggia gli autori e gli illustratori più importanti del panorama nazionale per quanto riguarda la letteratura e l’arte dedicata ai ragazzi.
Come accade nei festival più longevi e prestigiosi, si segnala che venerdì 27 settembre, nel primo giorno di apertura per le iscrizioni alle attività mattutine ‘riservate’ alle scuole, tutti i posti disponibili sono stati prenotati.
Una conferma evidente della crescente attenzione che il territorio riserva per questa manifestazione, del gradimento che le scuole di Foggia e provincia dimostrano ogni anno con maggiore intensità e del consolidarsi del festival divenuto, nel breve volgere di tre anni, uno dei più attesi dalla città. La soddisfazione degli organizzatori, tuttavia, è stata parzialmente contenuta dall’enorme quantità di richieste di partecipazione che non è stato possibile accontentare, nonostante il numero degli appuntamenti in calendario sia quasi triplicato rispetto alla prima edizione.
Al tal fine quindi, si ricorda che da martedì 8 ottobre saranno aperte le iscrizioni alle attività di Buck 2013 destinate all’utenza libera. Quindi chi non ha trovato posto con il proprio istituto, potrà prenotarsi individualmente per i numerosi appuntamenti pomeridiani.