11-13 ANNI
Qual è la differenza tra un istante e la storia dell’umanità? o anche di più: tra un attimo e la storia
dell’universo intero? se c’è… già, perché un battito di ciglia pare cosa semplice, ma per farlo bisogna
avere le ciglia, quindi le palpebre, gli occhi, il volto, la testa, il corpo intero; e per avere il corpo bisogna
essere nati e magari cresciuti almeno un po’; per essere nati bisogna che due persone ci abbiano
concepito e atteso per nove mesi, e le due persone devono essersi conosciute e anche loro sono nate
anni prima e così possiamo tornare indietro fino al big bang, senza il quale il battito di ciglia non ci
sarebbe per nulla. non dobbiamo dare tutto questo per scontato, perché avrebbe potuto benissimo non
succedere.