7-10 anni

Desueto è un personaggio tondo e morbido dallo sguardo vivace che avvicina agli occhi un fassamano (l’occhialino con stanghetta) da gentiluomo per accompagnarci verso una nuova e appassionante avventura!


Desueto l’alfabeto è una giocosa esplorazione di ventisei parole lasciate in un angolo che, grazie all’immaginazione dell’autrice, diventano figure fantastiche e stimolano i giovani lettori a riportare alla luce il fascino misterioso di termini apparentemente dimenticati in un rimando poetico tra suono, colore e immagine in lingue indifferenti. Perchè? Perché dietro ad ogni creatura c’è una affascinante scoperta del potere giocoso del suono delle parole e dei suoi molteplici “colori”! Ci sono tanti fantastici personaggi da scoprire e di cui innamorarsi. Tag: bestiario, parole, lingue, fantasia, parole dimenticate, animali, fantastici, immaginazione, scoperta, giocare con le parole.