PRESENTAZIONE

Generazione Buck

La quindicesima edizione del Buck Festival della Letteratura per Ragazzi di Foggia celebra un traguardo importante con un titolo che è anche un manifesto: “Generazione Buck”.
Un’edizione speciale che guarda al futuro mettendo al centro i lettori e le lettrici di oggi e di domani, protagonisti di una comunità che in quindici anni è cresciuta insieme al festival.

Dal suo esordio, Buck ha saputo unire scrittori, illustratori, editori, insegnanti, bibliotecari, operatori, famiglie e bambini in un percorso condiviso di scoperta, creatività e passione per i libri. Oggi, “Generazione Buck” è il simbolo di una nuova eredità culturale: quella di giovani lettori che si riconoscono in un progetto collettivo di educazione, immaginazione e cittadinanza attiva.

Il festival, organizzato dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Biblioteca di Foggia "La Magna Capitana" e amministrazione comunale, con la collaborazione di numerosi partner istituzionali e culturali, torna anche quest’anno con un ricco programma di incontri, laboratori, spettacoli, mostre e attività pensate per tutte le età. Un mosaico di esperienze che trasforma Foggia in un grande laboratorio a cielo aperto, dove la letteratura dialoga con le arti e con le nuove forme di comunicazione.

Quindici anni di Buck sono la prova che i libri sanno generare comunità, stimolare curiosità e dare voce a nuove generazioni di lettori.

“Generazione Buck” non è solo il titolo di un’edizione: è l’inizio di un nuovo capitolo della nostra storia.