Vive e lavora a Vigevano. Affascinato dal mondo dei graffiti, inizia a fare murales con lo pseudonimo “Puro” e a studiare le diverse forme di lettering.
Studia presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera, in quegli anni si avvicina alla cultura della street art e realizza i suoi primi figurativi su diverse superfici e in diverse forme. Lo stile ispirato alle illustrazioni per l’infanzia, unito alla semplicità e poetica del mondo sognante dei più piccoli, gli permettono di lavorare in vari settori, dai privati alle aziende e soprattutto con le scuole.
Dopo gli studi all’accademia vive in Messico e India, luoghi che sono stati fondamentali per la sua crescita professionale. Ritornato in Italia, la sua arte sarà caratterizzata da personaggi, quasi sempre dalle fattezze fanciullesche, che lo renderanno famoso al pubblico nazionale e internazionale. I suoi “bambini” diventanti iconici, sono la metafora di ricordi, speranza e sogni.
Nel 2017 vince il contest di pittura live all’ “Affordable Art Fair” di Milano; è invitato al “Museo a Cielo Aperto” di Camo, dove realizza un’opera permanente e, a Vigevano, dipinge un murales di 14 metri di altezza.
Ha preso parte a diversi progetti editoriali tra cui Il giardino in tasca. Street Art per bambini (Espressione Editore, 2015); Mani illustrate (Youcanprint, 2019); Grande come (Lavieri, 2020); La palazzina di Viale Libertà (Youcanprint, 2021); Shhh… è un segreto! (Carthusia, 2024); Il ninja innamorato (Carthusia, 2023 – Vincitore del “Silent Book Contest – Gianni De Conno Award 2023”).