Classe 1973, di Cesenatico, dal 1995 scrive libri e canzoni per bambini e manuali per adulti che vivono e lavorano con e per l’infanzia. Laureata in Scienze Politiche con una tesi in Sociologia del tempo Libero, narratrice, traduttrice e consulente editoriale, è autrice di circa 180 libri per bambini e di 3 manuali per adulti.
Dedica gran parte del suo lavoro, in tutto il territorio italiano, alla sperimentazione e condivisione delle pratiche di lettura.
Formatrice nell’ambito della letteratura per l’infanzia e della mediazione narrativa, più volte tradotta all’estero (Giappone, Corea del sud, Cina, Romania, America, Francia, Gran Bretagna, Spagna), nel 2018 e nel 2024 si aggiudica il premio nazionale Nati per Leggere; nel 2022 e nel 2023 è finalista dello stesso premio; nel 2021 è fra gli otto finalisti del Premio Strega Ragazze e Ragazzi (categoria 6+) e, nel 2015, è nello scaffale internazionale IBBY Outstanding books for youngs with disabilities.
Ha vinto il premio Verghereto (2005), il premio Giulitto (2014) e il premio Calimera (2020).
Collabora con atenei ed enti di formazione in Italia e all’estero. Svolge incontri di formazione per adulti in tutta Italia, sulla Mediazione narrativa all’infanzia e sulla Letteratura per l’infanzia.
Abita da sempre a Cesenatico, sul mare Adriatico, e ha quattro figli.