Nasce a Milano il 22 agosto 1968. Studia all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano con l’artista Luciano Fabro (tra i fondatori dell’Arte Povera) e successivamente è allieva di Stepan Zavrel (artista, autore ed editore ceco), due grandi maestri che influenzano la sua sensibilità e la sua visione del mondo.
I suoi libri sono stati tradotti in 25 lingue e i suoi disegni sono stati esposti alla National Gallery di Londra, al Chihiro Art Museum di Tokyo e Azumino e in diverse città degli Stati Uniti, Giappone, Cina, Russia, Francia, Finlandia, Turchia, Portogallo, Svizzera e Italia. Le sue opere sono state utilizzate per documentari televisivi, cd-rom, animazioni, cd-rom, guide interattive, spettacoli teatrali e sono nei sussidiari e nei programmi didattici delle scuole.
Nei suoi lavori lascia emergere i Sogni che le abitano dentro; con la stessa intensità conduce i laboratori con adulti e bambini, certa che l’arte sia accessibile a tutti e possa connetterci con le nostre parti più profonde.
Nel 2017 il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese a Roma le ha dedicato una retrospettiva. Nel 2024 riceve il Premio Bettoni alla Carriera “Eleonora Nespolon”.