Arcari_ok

Giorgio Arcari

Classe ‘80, milanese d’origine e riminese d’adozione, lavora da anni nel mondo della comunicazione, del giornalismo e della parola scritta. È Direttore Editoriale e Artistico di Sabir Editore. Accanto alla scrittura e alla passione per il cinema, evidente in Ascari l’amore per il teatro, che lo porta, dopo anni di approfondimento con importanti figure della scena internazionale quali César Brie, Emma Dante, Luca Stetur, Mattia Fabris, Santasangre, a specializzarsi in sceneggiatura e regia. Nel 2014 si trasferisce in Romagna dove collabora con NDA, casa editrice e distributore nazionale di editoria indipendente; è tra i fondatoridell’Associazione “Il Grafema”, finalizzata alla promozione di autori esordienti, di eventi culturali e servizi editoriali, ed altresì bacino che porta alla nascita di una rivista letteraria online. Si dedica all’insegnamento delle tecniche narrative, dando vita ad una scuola di scrittura e recitazione, importante punto di riferimento nel panorama della scrittura creativa.
Divenuto responsabile editoriale della Aiep Editore S.r.l., storica casa editrice della Repubblica di San Marino, mantiene vivo l’amore per la scrittura e nel 2018 pubblica Neri Paradossali (Aiep Editore), raccolta di racconti distopici che ipotizzano in modo tagliente i peggiori scenari del nostro futuro. Nel 2019 torna con LoveSongs (Aiep Editore), volume che crea un affascinante parallelismo tra 21 celebri canzoni d’amore ed altrettante storie.

I commenti sono chiusi.