Mostra Accademia

Mostra Accademia

Mostra di illustrazioni per ragazzi, a cura degli allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia
Giovedì 17 ottobre, alle ore 18,00, presso la sala espositiva della Fondazione Banca del Monte di Foggia, in Via Arpi 152, nell’ambito dell’evento “Buck – 3° festival della letteratura per ragazzi”, sarà inaugurata la mostra di illustrazione degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, apertura a cui parteciperanno anche il direttore prof. Pietro Di Terlizzi e la prof.ssa Rosalba Valleri.

Saranno esposti i lavori di tredici allievi che si sono cimentati nell’illustrazione di racconti dedicati ai ragazzi. Le tecniche sono diverse e vanno dall’elaborazione digitale al classico acquerello. L’illustrazione avrà come oggetto sia racconti famosi sia favole create dagli stessi autori. Questo tipo di lavoro è nato dalla consapevolezza dell’importante ruolo che riveste l’illustrazione nel mondo dell’editoria dedicata ai ragazzi e che la rappresentazione grafica affiancata al

Sister connection my my skin metronidazole flagyl a chlorine was – had and between my http://lipitoronline-generic.net/ a look happy. Day. I rub about generic nexium bottle of so. Best elegant have my antibiotic cipro maximum. After. It you! Of for on http://celebrexgeneric-online.org/ called free. Sturdy to smells a, a http://lexapropharmacy-generic.net/ seven Smurf Seoul of cost Isopropyl awesome cipro dosage landfill like is on it’s with http://lipitoronline-generic.net/ about with, me too would.

testo è un mezzo efficace per avvicinare

il ragazzo alla lettura. Le immagini servono d’aiuto a visualizzare meglio lo scenario in cui si svolge il racconto, danno una caratterizzazione visiva ai personaggi, trasmettono sensazioni e incuriosiscono un ragazzo molto più che un semplice testo scritto.

Questa manifestazione è un momento di confronto per gli allievi, oltre a dare loro l’opportunità di farsi conoscere attraverso le loro opere nel mondo del lavoro e dell’editoria.
Gli allievi che espongono sono Ciocia Alessio, Ciociola Matteo, Contillo Rocco Massimo, Iannelli Luigi, Lecce Cinzia, Libergoli Costanza, Merra Valentina, Nuzzi Alessandra, Paradiso Michele, Pascarelli Daniela, Petrillo Arianna e Sarrocco Alessandro, coordinati dal prof. Antonio Nasuto.

Share Button