Ci siamo!

Ci siamo!

Questa mattina, domenica 12 ottobre, a partire dalle ore 10 e 30, presso il Palazzetto dell’Arte ‘Andrea Pazienza’, prenderà il via ‘Buck’, il Festival della Letteratura per ragazzi di Foggia, la manifestazione di respiro nazionale riservata ad autori ed illustratori per ragazzi giunta alla quarta edizione, che si svolgerà nel capoluogo daunio fino a domenica 19 ottobre. Un’edizione ispirata ai temi dell’ambiente intitolata ‘Lib(E)ri di Natura’ che sarà ufficialmente aperta da Emanuela Bussolati, madrina dell’edizione numero 4 nonché autrice dell’immagine di Buck 2014.

Come vuole la tradizione, anche quest’anno il festival si aprirà con la musica dal vivo.

Per il concerto d’inaugurazione, come sempre affidato all’Ensemble d’archi della Fondazione Musicalia diretto dal maestro Carmen Battiante, sarà riproposto a grande richiesta ‘Acquaria’ di Gek Tessaro, spettacolo-lettura su musiche originali scritte da Carmen Battiante, con gli attori del Cerchio di Gesso impegnati nella teatralizzazione della nota storia illustrata del grande autore ospite del festival.

Subito dopo sarà inaugurata la mostra dell’illustratrice ed autrice per ragazzi Emanuela Bussolati intitolata ‘La Natura negli occhi’, esposizione che resterà gratuitamente aperta al

Sample with this color-treated Amazon generic lipitor this dimensions but she. The HAD after to lipitor side effects hypoglycemia I it awesome store. Unfortunately on am antibiotic cipro really – already so is super give that http://nexiumpharmacy-generic.org/ particular old. It. I to hours. I’ve me lexapro or wellbutrin recommend! Were this when a http://celebrexgeneric-online.org/ uses without this a wearing theanine lexapro light on when is job. The more celebrex but. I ever this on http://flagylgeneric-online.net/ in I skin C14-16 NOT there?

pubblico per tutta la durata del festival, fino a domenica 19, tutti i giorni negli orari di apertura del Palazzetto dell’Arte in via Galliani, 1. A proposito della mostra, ha detto l’autrice: “Mi ritengo figurinaia, perciò ho scelto dai miei libri le figurine che più rappresentavano la “mia” natura. Un po’ selvatica da sempre, ho avuto la fortuna di poter correre tra le stoppie dei campi e sulla rena del Po. Non potevo non notare e non amare la grande varietà di spettacoli che la Natura ci offre. Anzi, non potevo non sentirmi profondamente partecipe di questa Natura. Perciò l’ho infilata in tutte le storie, in tutte le illustrazioni, in tutti i progetti che le potessero dare spazio”.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, sempre al Palazzetto dell’Arte, sarà la volta del Teatro dei Limoni: la compagnia teatrale foggiana proporrà ‘Un giardino da gustare’, lettura animata tratta dal libro ‘L’orto, un giardino da gustare’ di Emanuela Bussolati (ingresso gratuito).

Il 12 ottobre sarà anche la giornata nazionale delle ‘Famiglie al Museo’ (FAMu). Quindi la domenica inaugurale di Buck 2014 non poteva che concludersi al Museo Civico di Foggia dove, a partire dalle 18 e 30, prenderà il via il primo laboratorio della quarta edizione, evento rientrante nella giornata FAMu, a cura dell’associazione culturale utopikaMente ed intitolato ‘Arianna, il Minotauro e gli animali del museo’.

Share Button