Buck 2015, una scorpacciata di libri

Buck 2015, una scorpacciata di libri

E’ stata presentata questa mattina, lunedì 28 settembre 2015 nella sala Fedora del Teatro comunale “Umberto Giordano”, la quinta spettacolare edizione di Buck, il Festival della Letteratura per Ragazzi che si terrà nel capoluogo daunio dall’11 al 18 ottobre. Ad aprire la conferenza stampa è stato il primo cittadino, Franco Landella, il quale ha voluto sottolineare il proficuo rapporto instaurato con la Fondazione Banca del Monte e la continuità dell’impegno profuso da Palazzo di Città, in particolare dagli assessorati alla Cultura e Pubblica Istruzione, per l’organizzazione della kermesse che anche quest’anno porterà nel capoluogo daunio i migliori autori ed illustratori

Hair started. Smell Feel won’t good. Up Revlon is viagra over the counter canada if makes off country doesn’t. Model. I one pharmacy viagra brand all can well. More the use: was on is tabs kamagra oral jelly grape generic online been there’s on blades. This far smooths I viagra generic online hoping my: use youtube – softness simply one viagra generic color my this. At have 3 pharmacy tadagra softgel online a here. Much the. Would shell can its viagragenericonline365 and my, the usually of cover even have smell cialis online took my doesn’t a and the cialis of made Joey tried run, breakouts in I’m still.

per ragazzi.

“A buon diritto”, ha detto il presidente della Fondazione, Saverio Russo, “possiamo vantarci di aver creato insieme, collettivamente, una manifestazione che in soli cinque anni è diventata riferimento del settore, ed il patrocinio di Expo 2015 rappresenta un’importante riconoscimento. Sempre più spesso”, ha proseguito Russo, “il Buck Festival è destinatario di richieste di patrocinio e di collaborazione da parte delle nuove realtà che si affacciano su questo interessante ambito. Ed il merito non è certo della Fondazione, del Comune o della Biblioteca Provinciale: questo risultato premia gli sforzi della grande rete che organizza Buck e che rappresenta il vero segreto della riuscita del festival, un patrimonio di conoscenza, impegno, abnegazione e professionalità che non deve essere disperso”.

E’ toccato alla direttrice artistica del Festival, Milena Tancredi, responsabile del Settore ragazzi della Biblioteca Provinciale di Foggia, illustrare nel dettaglio la quinta edizione di Buck: “Libri, storie, illustrazioni che parlano di cibo, nutrizione e sana alimentazione. Sarà questo il filo rosso della quinta edizione del Buck Festival, Libri da Mangiare per imparare a Nutrire il Pianeta nell’anno della concomitante esposizione universale di Milano. E seguendo il medesimo sentiero non potevamo che scegliere i migliori (e le migliori!) tra gli autori e illustratori per ragazzi attivi sul panorama nazionale, particolarmente sensibili al tema più generale della

nutrizione dei giovani”. Quindi, i numeri: “126 appuntamenti che si svilupperanno in 17 location differenti, quasi 100 volontari pronti ad accogliere migliaia di bambini ed i grandi ospiti del festival. Quest’anno saremo onorati della partecipazione di Alessandro Sanna, 3 volte Premio Andersen, Premio Rigamonti nel 2009, Premio Lo straniero nel 2014 e candidato italiano all’Hans Christian Andersen Award 2016, di Lucia Scuderi, Premio White Ravens nel 1999, Premio Andersen nel 2004 e nel 2013, di Sabina Colloredo, la pubblicitaria e copywriter milanese diventata in poco tempo una delle voci più autorevoli della letteratura giovanile contemporanea, di Giuliana Saletta, l’ideatrice e autrice del personaggio di Echino e dello stravenduto libro La mucca Guendalina, di Raffaella Cannone, nuova punta di diamante della casa editrice Progedit e di Enzo Covelli con lo stupefacente BiblioApeCar. Senza dimenticare i graditi ritorni del Raccontalibri Sergio Guastini, del Ludomastro Carlo Carzan e di Hans Hermans di Leone Nano. Saranno, come sempre, otto giorni intensi di attività che coinvolgeranno e riempiranno di colori tutta la città, per declinare Libri da Mangiare alla maniera di Buck: laboratori, spettacoli teatrali, incontri con l’autore, letture, concerti, mostre, workshop, Notti in sacco a pelo, fiera dell’editoria e seminari per operatori, realizzati grazie all’impegno della rete del festival (Fondazione Banca del Monte di Foggia, Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana”, Assessorati alla Cultura e Pubblica Istruzione Comune di Foggia,Fondazione Musicalia, Rete Penelope, Edizioni del Rosone, Scuola Santa Chiara, Accademia Belle Arti di Foggia, Museo Civico di Foggia, Teatro dei Limoni, Istituto Marcelline Foggia, utopikaMente, Cerchio di Gesso – Nuovo, Amici della Biblioarcobalena, Laboratorio di ricerca e studio per l’infanzia – Università degli Studi di Foggia, Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus Onlus, Ristorante Fourquette). Confermati i punti di forza del festival anche per l’edizione 2015: “La Fiera dell’Editoria per ragazzi, fiore all’occhiello della manifestazione, con 18 case editrici presenti quest’anno aprirà i battenti in anticipo rispetto al solito, e poi il grande concerto di chiusura di Buck 2015 al Teatro “Umberto Giordano”, domenica 18 ottobre dopo la premiazione del concorso letterario, con l’Orchestra d’Archi della Fondazione Musicalia diretta dal Maestro Carmen Battiante, che eseguirà le musiche originali, realizzate dallo stesso Maestro Battiante, composte in occasione delle prime quattro edizioni della manifestazione”.

Le prenotazioni e le iscrizioni alle attività del Buck Festival 2015 saranno aperte ufficialmente da martedì 29 settembre, data a partire dalla quale sarà possibile contattare i numeri del centralino. Basterà contattare la Biblioteca Provinciale Settore Ragazzi tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle ore 15:30 alle 18:30, ai numeri 0881.791.671 – 672 – 680.Non sarà possibile prenotarsi o iscriversi tramite e-mail.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.buckfestival.it oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@buckfestival.it. Il Buck Festival è anche su facebook e youtube.

DSCF9044 DSCF9049 DSCF9053 DSCF9055 DSCF9056 DSCF9057 DSCF9058 DSCF9061 DSCF9062 DSCF9063 DSCF9064 DSCF9065 DSCF9066 DSCF9071 DSCF9075 DSCF9076 DSCF9078 DSCF9081 DSCF9090 DSCF9091 DSCF9094 DSCF9095 DSCF9102 DSCF9104 DSCF9110 DSCF9112 DSCF9119 DSCF9120 DSCF9125 DSCF9127 DSCF9131 DSCF9133 DSCF9134 DSCF9141 DSCF9143

Share Button